Lo stato di grazia è un concetto teologico presente in diverse religioni, in particolare nel Cristianesimo. Si riferisce a una condizione di favore e benevolenza divina, un dono gratuito di Dio che permette all'essere umano di vivere in comunione con Lui.
Nel Cristianesimo, lo stato%20di%20grazia è generalmente inteso come la condizione di una persona la cui anima è libera dal peccato mortale e quindi in grado di ricevere i sacramenti e godere della presenza di Dio. Si ottiene tipicamente attraverso il battesimo o la riconciliazione (confessione) dopo aver commesso un peccato mortale.
La perdita%20dello%20stato%20di%20grazia avviene attraverso il peccato mortale, che rompe la relazione con Dio.
Il recupero%20dello%20stato%20di%20grazia avviene attraverso il sacramento della riconciliazione.
Il concetto di grazia%20santificante è strettamente legato allo stato di grazia. La grazia santificante è un dono abituale di Dio che ci rende santi e giusti ai Suoi occhi.
Le diverse confessioni cristiane hanno diverse interpretazioni specifiche di questo concetto, ma l'idea fondamentale rimane quella di un rapporto favorevole con Dio reso possibile dalla Sua grazia immeritata.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page